Salta il menu

Domodossola

Panoramica

Cittadina medievale tra verdi vallate

Domodossola sorge nelle verdi vallate della Val d’Ossola, in Piemonte, incorniciata dalle vette delle Alpi. Ha un centro storico medievale con viette strette e tortuose. Piazza del Mercato è il cuore della città con portici in stile rinascimentale e splendidi palazzi come Palazzo Mellerio e Palazzo Silva, dimora gentilizia trecentesca rinnovata nel Cinquecento.

Su via Briona si affacciano le tradizionali case con tetti in piode. Non perdetevi un giro nello storico quartiere La Motta. Lungo via Carina si trovano antiche case con balconate di larice, testimonianza della cultura walser della zona.

La chiesa più bella è quella dei santi Gervasio e Protasio che risale alla fine del Settecento ed è decorata con marmi policromi. Da non perdere il Santuario della Madonna della Neve con i suoi affreschi e il Collegio Mellerio Rosmini che custodisce una ricca biblioteca e ospita il Museo di Scienze Naturali.

Da Domodossola parte il treno panoramico Vigezzina. Le sue carrozze bianche e blu raggiungono Locarno in un paio di ore attraversando la natura incontaminata, piccoli borghi, ponti e gallerie. Con il foliage d’autunno è ancora più magico. Poco distante da Domodossola si trova il Sacro Monte del Calvario costruito nel Seicento e patrimonio UNESCO.

Recensioni
Recensioni
()
Domodossola

28845 Domodossola VB, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.