Panoramica
L’Area Espositiva "San Giuseppe Marello" è stata creata per soddisfare la richiesta fondamentale dei pellegrini del 2000. Coloro che viaggiano alla scoperta dei luoghi legati a un santo, non sono attratti solo da reliquie materiali, ma anche dal desiderio di conoscere le tracce della sua vita, cultura e fede. Il percorso è diviso in tre sezioni: a) accoglienza, b) settore espositivo e c) percorso conclusivo.
Nel primo settore, vengono presentate le possibilità di personalizzare l’itinerario di visita. Il secondo, invece, è suddiviso in aree che illustrano la vita, la spiritualità e l’opera di San Giuseppe Marello, sia come giovane, sia come sacerdote, fondatore degli Oblati di San Giuseppe e vescovo. Infine, il terzo settore propone, attraverso i dipinti di Sergio Ceron, il significato attuale del messaggio e dell’opera del Santo.