Nel dicembre del 2005 fu inaugurato il Museo Multimediale del Bufù, ospitato al secondo piano del palazzo comunale. Un’iniziativa dal grande valore, che ha tratto beneficio dal contributo del noto etno-musicologo Matteo Patavino, che si è assunto la responsabilità di progettare l’intera struttura. Il bufù è uno strumento di fondamentale importanza, in quanto è una delle più rilevanti icone della cultura molisana, presenza costante nelle varie manifestazioni tradizionali locali. Si tratta di un tamburo a frizione che viene impiegato con altri strumenti in piccoli gruppi musicali improvvisati, che di sera, nell’ultima notte dell’anno, animano le strade del paese con la loro musica e canzoni, e che poi, la mattina di Capodanno, si riuniscono in Piazza Mercato per esibirsi ed offrire al pubblico il loro repertorio.