Panoramica
Un angolo di Medioevo nella provincia di Varese
Situato nel comune di Gornate Olona, in provincia di Varese, il Monastero di Torba è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi di tutta la Lombardia. È una delle tappe della Via Francisca del Lucomagno, il cammino che parte da Costanza, attraversa la Svizzera per arrivare a Pavia, toccando numerosi luoghi di interesse come il Sacro Monte di Varese.
Il complesso monumentale ha una storia antichissima che risale al V secolo d.C., quando i romani costruirono nella zona un avamposto militare per difendersi dai barbari. Dopo un lungo declino, è stato restaurato dal FAI e oggi fa parte d’un parco archeologico dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
La torre tardo-romana resta una delle attrazioni principali del monastero. Utilizzata dalla piccola comunità monastica come cappella e mausoleo, ospita rari e antichi affreschi ammantati di fascino e suggestione. La leggenda vuole che i volti mancanti delle tre monache rappresentate su una delle pareti non siano mai stati realizzati a causa della loro fuga dal monastero e che, oggi, ormai divenute spiriti, le donne vaghino nelle vallate di Torba cercando la pace.