Salta il menu
Cicloturismo
30 settembre 2023 - 01 ottobre 2023

7° Granfondo Tre Valli Varesine 2023

Panoramica

Dal 30 settembre all' 1 ottobre 2023 Varese, nella splendida cornice dei Giardini Estensi, accoglierà il Race Village della settima edizione del Granfondo Tre Valli Varesine, una delle competizioni ciclistiche più attese per non professionisti in Lombardia. I diversi circuiti che si snodano tra le tre valli a nord di Varese, Vaganna, Valcuvia e Valmarchirolo sono ben noti e presi d’assalto dai ciclisti della zona e meritano di essere percorsi sopratutto da chi non gli conosce.

Per la partecipazione alla competizione non è necessario un equipaggiamento specifico, è sufficiente avere a disposizione una bicicletta adeguata per i percorsi misti, sterrato e asfalto. Al fine di garantire maggiore sicurezza, tutte le strade incluse nel circuito della gara ciclistica saranno, temporaneamente, chiuse al traffico.

Per chi ama pedalare in sicurezza nella natura, la partecipazione al Granfondo Tre Valli Varesine, è una splendida occasione per fare attività fisica immersi in paesaggi incantevoli, tra valli, laghi e borghi.

Il Granfondo Tre Valli Varesine 2023 è adatto per ciclisti professionisti e non. Si può decidere di partecipare scegliendo tra due diversi circuiti:

1) il Mediofondo di 100 chilometri, con un dislivello di 1.447 metri;

2) il Granfondo di 130 chilometri, con un dislivello totale di 1.993 metri.

Per entrambi, il punto di partenza e arrivo sarà a Varese, la città in cui ha sede la Società Ciclistica Alfredo Binda, organizzatrice di questa competizione ciclistica. Inoltre, il Granfondo Tre Valli Varesine 2023, a scelta del partecipante, è anche gara di qualificazione per i Campionati del Mondo di Gran Fondo UCI Gran Fondo World Championship 2024.

Nel programma della manifestazione, oltre alla gara ciclistica, sono previsti numerosi eventi collaterali. Il Granfondo Tre Valli Varesine, che di anno in anno, attrae un numero di partecipanti sempre maggiore, è una grande festa sia per professionisti o semplici appassionati di ciclismo, sia per famiglie e amici che si divertono a fare il tifo lungo i percorsi 

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Varese

21100 Varese VA, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Arte e cultura
Sedicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sabbio Chiese a Monte Bondone

Sedicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sabbio Chiese a Monte Bondone

Arte e cultura
Quindicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Seregno a Bergamo

Quindicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Seregno a Bergamo

Arte e cultura
Quattordicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sierre a Cassano Magnago

Quattordicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sierre a Cassano Magnago

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.