Panoramica
Una vera istituzione dello sport milanese i cui campi hanno ospitato leggendari tennisti passati e presenti. Il Tennis Club Milano è stato fondato nel 1893, intitolato al conte Alberto Bonacossa e, nel corso degli anni, ha ospitato numerose manifestazioni sportive internazionali di grande rilievo. Culla del grande tennis in Italia e patrimonio culturale del capoluogo meneghino, organizza il Trofeo Bonfiglio e include, dal 1937, la Scuola d’Addestramento Tennis che forma giovani talenti.
Tutto ebbe inizio nell'Ottocento, quando il tennis si diffuse in Italia grazie agli inglesi che, in vacanza nel Bel Paese, lo giocavano. Così, nel 1893 a Milano nacque il Lawn Tennis Club per nuovi appassionati come il Conte Alberto Bonacossa e il Marchese Gilberto Porro Lambertenghi, ma anche per spettatori come Gabriele D’Annunzio.
Il tennis italiano partecipò per la prima volta alle Olimpiadi nel 1920 e divenne richiestissimo. Così, nel 1923, voluta dal Conte Bonacossa, nacque l'attuale sede del Tennis Club Milano, un riferimento per i grandi campioni nazionali ed internazionali che si confrontano sui campi di via Arimondi, dove vennero giocate le prime cinque edizioni degli Internazionali d’Italia e, fino al 1960, gli incontri di Coppa Davis.
Via Giuseppe Arimondi, 15, 20155 Milano MI, Italia