Il Museo, situato nelle zone che si estendono da Piacenza al Delta del Po, è un luogo di memoria dedicato agli eventi bellici verificatisi durante la Seconda Guerra Mondiale. All’interno della struttura sono conservati cimeli originali, filmati, fotografie e documenti che documentano la storia del periodo iniziato con le prime incursioni aeree del 1944 e conclusosi con il passaggio del fronte nell’Aprile 1945. Il 25 Aprile di quell’anno l’arrivo delle truppe anglo-americane sulle rive del Po ha dato il via all’insurrezione dei Comitati di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia.