Salta il menu
Musica
30 marzo 2023 - 15 ottobre 2023

I concerti dell' Accademia del Teatro alla Scala

Panoramica

A partire dal 30 marzo è stato rinnovato l'appuntamento con "I concerti dell'Accademia" che beneficiano del cofinanziamento della Regione Lombardia.

Il programma di questi eventi si inserisce nell’ambito del percorso didattico degli allievi del Corso di perfezionamento per professori d’orchestra dell’Accademia scaligera, che affiancano allo studio e alla prassi esecutiva del repertorio operistico, sinfonico e di balletto, un focus sulla musica da camera.

L’obiettivo è quello di offrire loro, nell’arco di un biennio, una preparazione ampia e diversificata in cui lo studio non sia semplicemente un esercizio, ma si traduca nell’esecuzione in sala di fronte a un pubblico, nell’ottica di un’effettiva crescita professionale, con esperienze significative, in Italia e all’estero, sotto l’egida di rinomati direttori.

Le date in cui sono stati programmati gli appuntamenti musicali aperti al pubblico sono:

- 30 marzo 2023 – Concerto da camera

- 21 aprile 2023 - Concerto da camera

- 19 maggio 2023 – Concerto da camera

- 22 maggio 2023 – Tutti all’opera

- 15 ottobre 2023 – Concerto Istituzionale

L'ingresso è gratuito previo ritiro di un biglietto di ingresso presso la Biglietteria del Teatro alla Scala, a partire da una settimana prima di ciascun Concerto fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Orari

Per maggiori dettagli si consiglia di contattare la Biglietteria del Teatro alla Scala:  https://www.teatroallascala.org

 

Biglietti

L'ingresso è gratuito previo ritiro di un biglietto di ingresso presso la Biglietteria del Teatro alla Scala - Piazza Scala, Largo Ghiringhelli, 1 dalle ore 12 alle 18 a partire da una settimana prima di ciascun Concerto fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori dettagli si consiglia di contattare la Biglietteria del Teatro alla Scala:  https://www.teatroallascala.org

 

Acquista

Biglietti

L'ingresso è gratuito previo ritiro di un biglietto di ingresso presso la Biglietteria del Teatro alla Scala - Piazza Scala, Largo Ghiringhelli, 1 dalle ore 12 alle 18 a partire da una settimana prima di ciascun Concerto fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori dettagli si consiglia di contattare la Biglietteria del Teatro alla Scala:  https://www.teatroallascala.org

 

Teatro alla Scala

Via Filodrammatici, 2, 20121 Milano MI, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.