Salta il menu

Parco Agricolo Sud Milano

Panoramica

Istituito nel 1990, il Parco agricolo Sud di Milano comprende una vasta area verde che si estende su tutto il semicerchio meridionale del capoluogo lombardo e della sua provincia. È nato per tutelare e valorizzare l’economia agricola dell’area sud di Milano, l’ambiente e il paesaggio rurale, e infatti, la storica rete di acque che lo costituisce genera un’agricoltura tra le più produttive d’Europa. A poca distanza dalla frenesia milanese, lontano dal rumore del traffico e dai decibel dell’inquinamento acustico, ci si inoltra in una campagna agricola fatta di campi, risaie, rogge, fiumi e torrenti, zanzare, cascine e trattori. Non solo, perché qua e là spuntano anche castelli e abbazie di grande valore, tra cui le abbazie di Chiaravalle, Mirasole e Viboldone, i castelli di Tolcinasco e Zibido, e la Tenuta di Trenzanesio.

Parco Agricolo Sud Milano

Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.