Salta il menu

Naviglio Grande

Panoramica

Centro della Vecchia Milano e della movida cittadina

Tra i simboli del capoluogo ambrosiano, il Naviglio Grande occupa un posto di assoluto rilievo. I suoi angoli caratteristici mostrano l’aspetto della Vecchia Milano, come se la città fosse congelata nel tempo.

Lungo questo canale, il più antico di tutti, è possibile percorrere la Darsena con un bel giro in battello e osservare scorci inediti del capoluogo meneghino, tra vicoli e cortili nascosti. Primo fra tutti il Vicolo dei Lavandai, in cui si respira un’atmosfera ben distante da quella dei moderni grattacieli. Così come pure nel Cortile degli Artisti, dominato dall’artigianato e dall’arte locale. 

Proseguendo sulle sponde del Naviglio Grande, ci si imbatte nel Ponte di Pietra, dedicato alla poetessa Alda Merini. Ma accanto alla tradizione milanese, l’area ospita anche espressioni contemporanee. Come la Street Art, incontenibile sui muri dei palazzi, sui portoni e sugli stessi ponti. I murales sono, infatti, un altro elemento identificativo dei Navigli, lo strumento perfetto per combattere il degrado urbano.

Infine, la movida: il Naviglio Grande è famoso per i tanti locali in cui gustare il noto aperitivo milanese.

Recensioni
Recensioni
()
Naviglio Grande

20123 Milano MI, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.