Panoramica
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente ha una collezione d’arte che comprende più di 300 dipinti, sculture, disegni e incisioni. La raccolta risale al 1886, quando l’ente ha inaugurato la sua sede attuale, e si è costituita nel corso dei decenni successivi attraverso l’acquisto di opere con i premi assegnati durante le mostre organizzate dalla Permanente, nonché con donazioni da parte di artisti, collezionisti e mecenati. A partire dal Novecento, la Società ha sostenuto gli artisti con premi di acquisto, come i Premi Fornara e Feltrinelli per la pittura, il Premio Bagutta - Orio Vergani per le arti figurative, e i premi della Biennale di Milano, tenutasi presso la Permanente a partire dal 1955. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale o di contattare l’ente per programmare una visita.