Salta il menu

Piazza Cinque Giornate

Panoramica

Uno dei quartieri più belli e frenetici di Milano

Il quartiere Guastalla - Cinque Giornate prende il nome dai Giardini della Guastalla, un angolo suggestivo con una bellissima vasca peschiera seicentesca.

Si estende ai due lati di Corso di Porta Vittoria fino a Piazza Cinque Giornate, caratterizzata dall’obelisco verde scuro realizzato per commemorare le barricate dei milanesi nel 1848.  

Il quartiere è molto vissuto per la presenza di importanti istituzioni come il Palazzo di Giustizia, la Camera del lavoro, il Conservatorio o la Facoltà di Scienze Politiche e il Policlinico.

Qui potrai visitare il MUBA, museo per bambini fino ai 12 anni, la biblioteca Sormani, una delle più grandi di Milano o la sinagoga, il principale luogo di culto ebraico di Milano.

Recensioni
Recensioni
()
Piazza Cinque Giornate

Piazza Cinque Giornate, Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.