Salta il menu

Barona

Panoramica

Il polmone verde di Milano

È una tra le zone di Milano a più alta concentrazione di verde. E non potrebbe essere altrimenti, visto che questa, almeno fino a un secolo fa, era aperta campagna, un minuscolo sobborgo rurale situato all’esterno delle mura spagnole, poi inglobato, al pari degli altri rioni periferici, nel corso della lenta ma costante espansione urbana del Novecento.

È la Barona, quartiere compreso tra la fermata della linea verde Romolo e quella di Famagosta, in prossimità del Naviglio Grande e di quello Pavese. Inglobato, dicevamo, ma non del tutto fagocitato, visto che oggi appare come un tessuto urbano in via di lenta ricucitura, strada dopo strada, da realtà universitarie come lo IULM o dalle nascenti architetture e riqualificazioni d’autore, che vanno a sommarsi ai già esistenti luoghi di aggregazione polifunzionali di Barrio’s e Villaggio Barona.

In sostanza, da periferia a nuovo distretto cool di Milano che val bene una visita. Magari per raggiungere il suggestivo Parco Andrea Campagna, il vero polmone verde del quartiere con i suoi filari di alberi centenari, i corsi d’acqua e le numerose caratteristiche cascine agricole. Sentieri e stradine, poi, rappresentano un vero paradiso per gli amanti delle passeggiate tutto relax e delle gite in bicicletta.

Barona

Barona, Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Sport
cinque mete preferite dai milanesei sulla neve

Le 5 mete preferite dai milanesi per sciare vicino Milano

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.