Salta il menu

Sermide

Panoramica

Per non perdere le tradizioni

Se vi trovate in provincia di Mantova in un lunedì d'estate, dovete assolutamente visitare Sermide: il paese, in una manifestazione chiamata appunto Lunedì d'estate, prepara una grande cena con prodotti tipici da gustare con un buon bicchiere di Lambrusco. Tra musica e cibo, avrete anche l'occasione di ammirare e acquistare oggetti di artigianato locale.

Qui nasce la prelibata Cipolla di Sermide: le è stato riconosciuto il marchio P.A.T. e, poco distante dal paese, potete visitare anche il Museo a essa dedicato. A proposito di piatti tipici, questa cipolla è l’ingrediente principale del tiròt, una focaccia a base di farina di grano, strutto e cipolle che rappresentava l’alimento principale per chi lavorava nei campi.

Ma Sermide offre ragioni per essere visitato in ogni momento dell’anno. Nel suo centro storico svettano la torre merlata di una importante roccaforte dell'XI secolo e il campanile della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, di cui si hanno tracce fin dal 1037. 

Siete al confine con il Veneto e l'Emilia-Romagna: un bel giro in bicicletta lungo l'argine del Po o una passeggiata tra le vaste campagne della Pianura Padana vi regaleranno il silenzio e la pace di un momento senza tempo.

Sermide

46028 Sermide MN, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Natura
Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Tour e esperienze
Vista sul Castello di Brescia al tramonto

9 Trekking vicino a Brescia per godere della bellezza dei parchi naturali

Cicloturismo
dieci percorsi in bici lombardia itinerario

10 facili percorsi in bici in Lombardia

Cicloturismo
Pedalando in Lombardia tra città d’arte e borghi storici

Pedalando in Lombardia tra città d’arte e borghi storici

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.