Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Sabbioneta

Panoramica

La città ideale dell’Umanesimo nel cuore della Pianura Padana

Patrimonio UNESCO dal 2008, Sabbioneta è una deliziosa città della provincia di Mantova, al confine tra Lombardia ed Emilia Romagna. Ancora oggi rappresenta uno dei modelli di riferimento della città ideale proposta dall'Umanesimo. La sua fondazione è legata alla figura di Vespasiano Gonzaga Colonna, che scelse proprio questo luogo rigoglioso tra i fiumi Po e Oglio, lungo il tracciato dell'antica via Vitelliana. 

Sabbioneta è uno scrigno di tesori da scoprire a piedi, a partire dalle antiche mura che circondano il centro storico dal 1554 e gli conferiscono la caratteristica forma a stella a sei punte, interrotta soltanto da Porta Vittoria e da Porta Imperiale. Il fulcro della vita cittadina è, da sempre, Piazza Ducale, su cui affacciano l'imponente Palazzo Grande, il primo edificio commissionato da Vespasiano Gonzaga, e la Chiesa di Santa Maria Assunta con la sua particolare facciata in mattoni. In pochi passi si può raggiungere uno dei capolavori di Sabbioneta, il Teatro all'Antica progettato da Vincenzo Scamozzi, con l'elegante loggiato fatto di colonne sovrastate dalle statue degli dèi dell’Olimpo. 

Imperdibile una visita alla Chiesa della Beata Vergine Incoronata che ospita il mausoleo del Duca e il Palazzo del Giardino, voluto da Gonzaga come luogo per la sua vita privata.

Recensioni
Recensioni
()
Sabbioneta

46018 Sabbioneta MN, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.