Panoramica
Dal centro di Brescia alle sponde del Lago d’Iseo, più precisamente a Paratico, passando attraverso i vigneti e i paesaggi romantici della Franciacorta. Il tutto, rigorosamente, in sella alla vostra bicicletta, per esplorare il territorio a ritmi lenti, senza perdersi neanche un angolo. Pedalata dopo pedalata, tra borghi e campi coltivati, natura e storia, vi innamorerete della Ciclabile Brescia-Paratico e delle bellezze che vi farà scoprire.
La partenza è in Piazza della Loggia, a Brescia. Seguite le indicazioni che vi permetteranno di uscire agilmente dalla città e dirigetevi verso Cellatica e Gussago, poi fermatevi per una sosta a Rodengo Saiano, non solo per far riposare le gambe ma anche per visitare l’Abbazia di San Nicola. Rimontate in sella per raggiungere Paderno Franciacorta, poi percorrete il lungo viale alberato che, tra querce e tigli, vi condurrà al Castello di Passirano: con i suoi merli ghibellini, circondato da verdi vigneti, sembra uscito da una fiaba.
Lasciatevi alle spalle Monterotondo e Provaglio d’Iseo, pedalando su dolci colline. Siete giunti alla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, oasi di pace e di silenzio interrotto solo dal cinguettio degli uccelli che nidificano tra questi canneti.
Siete quasi giunti alla meta. Ancora qualche colpo ai pedali e siete a Cremignone, finalmente il lago si apre davanti ai vostri occhi. Superate Clusane e raggiungete Paratico. Non vi resta che scendere dalla bicicletta e fermarvi per un pranzo o un aperitivo, ve lo siete meritato.
Vicolo Centro, 41, 25030 Paratico BS, Italia