Il Museo Civico dei Fossili di Besano offre la possibilità di ammirare parte dei pregiati reperti rinvenuti sul territorio. Si tratta di una finestra aperta su un passato remoto, risalente a ben 240 milioni di anni fa, in cui le acque calde di un mare tropicale erano abitate da creature che, tutt’oggi, sono perfettamente conservate nelle sale. Si tratta di magnifiche ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto strano. Tra i rettili è impossibile non notare l’enorme Besanosaurus, un ittiosauro che raggiungeva una lunghezza di quasi sei metri e che aveva nell’addome ben quattro embrioni. Inoltre, il Museo ospita anche il Saltriosauro, il cui reperto è l’unico fossile italiano di un grande dinosauro carnivoro.