Salta il menu

Museo Civico dei Fossili di Besano

Panoramica

Il Museo Civico dei Fossili di Besano offre la possibilità di ammirare parte dei pregiati reperti rinvenuti sul territorio. Si tratta di una finestra aperta su un passato remoto, risalente a ben 240 milioni di anni fa, in cui le acque calde di un mare tropicale erano abitate da creature che, tutt’oggi, sono perfettamente conservate nelle sale. Si tratta di magnifiche ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto strano. Tra i rettili è impossibile non notare l’enorme Besanosaurus, un ittiosauro che raggiungeva una lunghezza di quasi sei metri e che aveva nell’addome ben quattro embrioni. Inoltre, il Museo ospita anche il Saltriosauro, il cui reperto è l’unico fossile italiano di un grande dinosauro carnivoro.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
02:00 pm-05:30 pm
Mercoledì - Venerdì
Chiuso
Sabato
02:00 pm-05:30 pm
Domenica
10:30 am-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico dei Fossili di Besano
Via Prestini, 5, 21050 Besano VA, Italia
Chiama +393337849836 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.