Salta il menu

Vineria Cozzi

Lombarda - €€€

Panoramica

LUNGA STORIA - Il ristorante La Vineria Cozzi, in via Colleoni, nasce nel 1848 come la prima rivendita sali e tabacchi di Bergamo. Diviene poi dopo-teatro del vicino Teatro Sociale e si evolve poi divenendo un ristorante che propone in un'atmosfera accogliente una cucina sempre in movimento.

TRADIZIONALE E CREATIVO - Il menù tradizionale propone piatti tipici e pasta fatta in casa. Fra le specialità lo stinco e la polentona ripiena ai formaggi. Fra le proposte più creative le sfoglie speciali con ingredienti bio e di stagione.

VINI SELEZIONATI - Scegliere una bottiglia dalle mensole della vineria è un piacere e una sfida: sono 300 le etichette selezionate dal sommelier del locale, disponibile sempre a consigli e opinioni.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Martedì
10:30 am-03:00 pm
06:30 pm-12:00 am
Mercoledì
12:00 am
Giovedì
10:30 am-03:00 pm
Venerdì - Domenica
10:30 am-03:00 pm
06:30 pm-12:00 am
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
quandoo
Vineria Cozzi
Via Bartolomeo Colleoni, 22, 24129 Bergamo BG, Italia
Chiama +39035238836 Sito Web
Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Enogastronomia
La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Enogastronomia
Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.