Salta il menu

Museo Etnografico Podenzana e Museo Diocesano

Panoramica

Il Museo Etnografico intitolato a Giovanni Podenzana (1864-1943), etnografo, naturalista e musicista, è stato ospitato dal 2005 nella sede dell’ex oratorio quattrocentesco di S. Bernardino, ubicato nel centro storico della Spezia. Raccolti tra la fine dell’800 e i primi del 900, gli oltre 3500 oggetti di etno-antropologia documentano le tradizioni e gli usi delle comunità lunigianesi tra il XVIII el XX secolo, e altre culture native provienenti dall’Oceania, Nuova Guinea, Americhe, Cina, Giappone e Africa risalenti al XIX secolo. La collezione, formatasi alla fine dell’800 in pieno positivismo all’interno dei "Musei Civici" della Spezia, comprendeva anche una sezione naturalistica locale ed extraeuropea, una sezione storica-risorgimentale e una sezione di antropologia fisica. Oggi la collezione, considerata una delle più importanti d’Italia grazie alle diverse tipologie e varietà di materiali, si caratterizza per un rinnovato percorso espositivo, offrendo una visione sintetica ma ben documentata della società rurale dell’antica Lunigiana, comprese le sue tradizioni orali, ritualità magico-protettive e il suo abbigliamento, il quale viene analizzato in profondità attraverso una importante sezione dedicata ai costumi e alla tessitura al telaio. Il Museo, inoltre, fornisce assistenza scientifica e bibliografica per tesi di laurea, ricerche scolastiche, ricerche su argomenti demo-etnoantropologici e sulla storia del territorio. La struttura presenta un archivio fotografico con riproduzioni su richiesta per ricerche e studi.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì
10:00 am-12:30 pm
Venerdì - Domenica
10:00 am-12:30 pm
04:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Etnografico Podenzana e Museo Diocesano
Via del Prione, 156, 19121 La Spezia SP, Italia
Chiama +390187727781 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.