Salta il menu

Museo del Sigillo

Panoramica

Nel 2000, il Museo del Sigillo è stato inaugurato al primo piano della Palazzina delle Arti, edificio neomedioevale costruito da Franco Oliva all’interno del centro cittadino. Esso presenta una collezione donata al Comune della Spezia anni prima, dai coniugi Lilian e Euro Capellini. Il Museo vanta la più grande raccolta sfragistica mai riunita, composta da circa 1500 matrici e impronte databili dall’antichità fino ai nostri giorni, provenienti da Mesopotamia, Egitto, America Precolombiana, Cina, Giappone e aree di influenza islamica. La parte più significativa del Museo è quella europea e nordamericana. Il visitatore può seguire un percorso cronologico e geografico, cominciando dalle opere del IV millennio a.C. e passando poi attraverso l’epoca imperiale romana. Il periodo tra il Sette e l’Ottocento è il più ricco di produzioni sigillari, tra cui spiccano quelle Art Nouveau di cristallo e vetro fatte da René Lalique e quelle ecclesiastiche che vanno dal Trecento all’Ottocento. Invece, nella seconda sala si possono ammirare sigilli in oro, tra cui quelli dell’orefice degli zar, Fabergé. La terza sala è, infine, dedicata ai sigilli prodotti in Oriente, dal IV secolo a.C. fino ai giorni nostri.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo del Sigillo
Via del Prione, 236, 19121 La Spezia SP, Italia
Chiama +390187778544 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.