Salta il menu

Torre Grimaldina

Panoramica

Costruita nel ‘300, la torre Grimaldina costituiva probabilmente una delle torri di difesa della cinta muraria medievale, annessa a palazzo Fieschi. All’ultimo piano sono sempre state ospitate delle campane, poi fuse all’inizio della seconda guerra mondiale per farne dei cannoni. Solo nel 1980 è stata ricollocata una campana. Sette piani, di cui 4 all’interno del palazzo e 3 a svettare sui tetti dei dintorni, la torre Grimaldina potrebbe derivare il suo nome da una delle celle che si trovavano al suo interno. Dal XIV secolo ha svolto la funzione di carcere per i prigionieri politici e come tale è stata utilizzata fino a inizio ‘900, al punto che sui muri si trovano ancora le scritte incise dai carcerati. Oggi è visitabile all’interno di Palazzo Ducale, con una installazione che racconta le storie dei tanti che vi furono reclusi, tra cui Paganini. Dalla sua sommità si gode una fantastica vista complessiva della città.

Torre Grimaldina

Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
La Liguria incantevole ed eroica

La Liguria incantevole ed eroica

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Mare
680464582

La Riviera Ligure di Levante

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Spiritualità
Giubileo 2025 in Liguria: tutte chiese del Giubileo Straordinario della Misericordia

Giubileo 2025 in Liguria: tutte chiese del Giubileo Straordinario della Misericordia

Natura
Liguria: un mare di Bandiere Blu

Liguria: un mare di Bandiere Blu

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Borghi
Camogli

Camogli

Arte e cultura
Il "Cannone" di Nicolò Paganini

Il "Cannone" di Nicolò Paganini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.