Salta il menu

Teatro Carlo Felice

Panoramica

Una storia antica con una grande tecnologia

Principale teatro di Genova tra i più noti in Italia, il Teatro Carlo Felice posto al lato della Piazza de Ferrari accanto al monumento a Giuseppe Garibaldi, ospita ogni anno la stagione di Opera Lirica e Balletto e quella di Opera Sinfonica oltre che Recital e altri generi di manifestazioni. Inaugurato nel 1828, bombardato due volte durante la seconda guerra mondiale e ricostruito con il progetto di Gardella, Rossi, Reinhart e Sibilla che dell’antico teatro hanno mantenuto le colonne, il pronao, l'iscrizione latina e il terrazzo, oggi il teatro è tra i più avanzati in Europa per livello tecnologico. Dalla torre scenica, le unità tecniche muovono con impianti computerizzati 4 palcoscenici mobili, le sofisticate cabine di regia per le riprese e un’acustica fra le migliori in Italia sono tra le caratteristiche che rendono il Carlo Felice una fabbrica di emozioni tra le più importanti in Italia. Con un'orchestra propria e un proprio coro, la sua bellezza è data dal contrasto estetico tra passato e presente in cui la tecnologia fa da padrona, rendendolo un'esperienza artistica di altissimo livello. Il teatro è a disposizione anche di chi vuole solo ammirarlo con ingressi e visite guidate organizzate.

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale

Recensioni
Recensioni
()
Teatro Carlo Felice

Galleria Cardinal Siri, Passo Eugenio Montale, 4, 16121 Genova GE, Italia

Chiama +390105381224 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Camogli

Camogli

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.