Salta il menu

Recco

Panoramica

La patria della focaccia al formaggio 

Situata in una piccola insenatura del Golfo del Paradiso, tra i comuni di Sori e Camogli, Recco è considerata la porta d’accesso alla Riviera di Levante e al Tigullio. Rinomata località turistica ligure, celebre per la sua focaccia al formaggio, dista appena 30 minuti di auto da Portofino e vanta un pittoresco centro storico.

Uno degli edifici più noti è il Santuario della Madonna del Suffragio della metà del Settecento, con il suo alto campanile che rende riconoscibile la cittadina anche da lontano. Un altro edificio religioso degno di nota è la Chiesa di Nostra Signora delle Grazie nella frazione di Megli, al cui interno è custodita quella che è ritenuta una spina della corona del Cristo. Merita senz’altro una visita Villa Dufour, nella frazione di Mulinetti. Eretta nel 1894 e oggi patrocinata dal FAI, ha uno stile architettonico molto vario, che spazia dal neo-manierismo al neo-barocco. Il giardino si affaccia sul mare, mentre a monte si sviluppa in terrazzamenti. 

Nel centro città si trovano due spiagge attrezzate e alle loro estremità due spiagge libere con ciottoli. L’arenile più adatto ai bambini è quello più lontano dalla stazione, vicino al parco: qui i fondali sono bassi ed è presente un’area giochi. Se volete esplorare il litorale, vi segnaliamo Camogli e la baia di Paraggi, a mezz’ora di auto, mentre la baia di San Fruttuoso è raggiungibile in battello.  

Recco

16036 Recco GE, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Mare
680464582

La riviera ligure di levante

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Borghi
Camogli

Camogli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Lusso
Hotel dior spa

L'hotel più iconico di Portofino ospita una spa speciale

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Sport
In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.