Salta il menu

Palazzi dei Rolli

Panoramica

Il simbolo dello splendore di Genova tra il Cinquecento e il Seicento

A ben rappresentare ancora oggi il periodo di grande splendore vissuto da Genova tra il Cinquecento e il Seicento ci sono i Palazzi dei Rolli, un gruppo di edifici nobiliari costruiti per ospitare le famiglie aristocratiche più potenti della Repubblica di Genova e, allo stesso tempo, mostrare al mondo la grandezza raggiunta dalla città.

Il loro nome è dovuto al fatto che ciascun palazzo era inserito nei registri cittadini, i "rolli" appunto, e da lì si estraevano a sorte in quale edificio i nuovi arrivati in città avrebbero dovuto soggiornare.

La costruzione dei primi Palazzi dei Rolli è legata a un’importante riconfigurazione del sistema stradale nel centro storico della città: furono così realizzate le cosiddette Strade Nuove lungo le quali, nel corso degli anni, sono stati edificati gli eleganti palazzi. Oggi si può passeggiare ammirando questo antico splendore tra via Garibaldi, via Cairoli, via Bensa e via Balbi

I Palazzi dei Rolli che impreziosiscono il centro storico di Genova sono più di 150, ma solo 42 di questi, incluso il sistema delle Strade Nuove, sono stati inseriti nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 2006. 

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Palazzi dei Rolli

Via Garibaldi, 12r, 16124 Genova GE, Italia

Chiama +390105572903 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Mare
680464582

La riviera ligure di levante

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Borghi
Camogli

Camogli

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Sport
In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

In Liguria a scuola di surf: i 5 spot della riviera

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.