Salta il menu

Museo di Archeologia Ligure

Panoramica

Il Museo di Archeologia Ligure offre una vasta selezione di scoperte che permettono di immergersi in una prospettiva storica dell’antica Liguria. Partendo dagli orsi che 80.000 anni fa dimoravano nelle nostre caverne durante i rigidi inverni dell’ultima glaciazione, fino alle fondamenta delle importanti città romane della Liguria, tra cui Genova. Il percorso così come raccontato si svolge su due livelli e il recente ampliamento ha comportato l’introduzione di numerosi strumenti didattici. Tra le scoperte di grande importanza analizzate troviamo le sepolture paleolitiche meglio conservate d’Europa, che risalgono a circa 24.000 anni fa. Una di queste è conosciuta come la sepoltura del "Principe delle Arene Candide", a causa della straordinaria ricchezza del corredo funerario. Si possono ammirare anche le testimonianze delle prime civiltà contadine del Neolitico, nonché i resti della prima metallurgia in Liguria. Inoltre, sono esposti numerosi corredi della grande necropoli rinvenuta sotto via Venti Settembre, che si pensa risalga ai primi abitanti di Genova, fondata nel VI sec. a.C. La Tavola del Polcevera, incisa in bronzo, ritrae il primo atto giuridico della Liguria. Nella mostra troviamo anche sculture, epigrafi, busti e teste di età romana da Genova e dalle città liguri, nonché la Sala Egizia con il sarcofago e la mummia del sacerdote Pasherienaset, a cui si è recentemente aggiunta la statuina funeraria, in comodato dalla Fondazione E. Garrone.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
01:00 pm-06:30 pm
Sabato - Domenica
09:30 am-06:30 pm
Museo di Archeologia Ligure
Viale Durazzo Pallavicini, 16156 Genova GE, Italia
Chiama +390106981048 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
La Liguria incantevole ed eroica

La Liguria incantevole ed eroica

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Mare
680464582

La Riviera Ligure di Levante

Borghi
Camogli

Camogli

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Natura
Liguria: un mare di Bandiere Blu

Liguria: un mare di Bandiere Blu

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Arte e cultura
Il "Cannone" di Nicolò Paganini

Il "Cannone" di Nicolò Paganini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.