Panoramica
Risalente a un’epoca precedente rispetto alle Mura Nuove, il Forte Sperone era considerato anche il maschio della cerchia seicentesca. Non a caso, le prime notizie di questa fortezza risalgono al XVI secolo. Situato proprio sulla vetta del Monte Peralto e poi restaurato e modificato già nel corso del XVIII secolo, oggi si presenta con i segni di un’ulteriore ristrutturazione, quella operata del Genio sabaudo che tra il 1826 e il 1827 trasformò l’intero complesso del Forte Sperone in una poderosa cittadella fortificata, abbarbicata sulle pendici dell’Appennino ligure, a guardia della città e del porto. Oggi il Forte Sperone viene utilizzato spesso per ospitare eventi culturali e musicali.
16136 Genova GE, Italia