Salta il menu

Museo Archeologico del Finale

Panoramica

Il Museo Archeologico del Finale, gestito dalla Sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, è situato nel centro storico di Finalborgo, all’interno del complesso monumentale di Santa Caterina, costituito dai due chiostri quattrocenteschi. Le sue ricche collezioni di Preistoria e Archeologia, frutto di più di un secolo di ricerche, sono di proprietà del Comune di Finale Ligure. Esso espone i resti della presenza umana nella zona costiera ligure del Finale, che offre peculiari valenze naturalistiche, ambientali, storiche e archeologiche, a partire dagli eccezionali reperti dell’Homo erectus del Paleolitico inferiore databile più o meno a 350 - 120 mila anni fa. La testimonianza del Neandertal, di 120 - 38 mila anni fa, l’evoluzione nelle tecniche di fusione dei metalli tra il 3600 e il 300 a.C. e la romanizzazione del territorio dal II secolo a.C. in poi, sono state tutte documentate nei corredi delle necropoli di Isasco e di Perti, nei resti dei ponti della via Iulia Augusta nella Val Ponci, nell’Età Bizantina, nel Medioevo e nell’Età Moderna, illustrata da oggetti di uso quotidiano provenienti dagli scavi di S.Antonino e Finalborgo.
Il museo s’impegna anche nella divulgazione della cultura archeologica, offrendo visite guidate, cicli di conferenze e laboratori didattici di Archeologia sperimentale. Numerosi sono inoltre i servizi rivolti al pubblico, come la consultazione di biblioteche e archivi di immagini e dati, insieme all’attività scientifica condotta nei laboratori di Archeologia, Archeobotanica, Restauro, Classificazione e Studio dei Reperti.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-12:00 pm
02:30 pm-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico del Finale
Chiostri di Santa Caterina, 17024 Finale ligure SV, Italia
Chiama +39019690020 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.