Panoramica
Il Museo del Giocattolo si trova nel cinquecentesco Palazzo Rospigliosi, che dedica oltre 1400 metri quadrati all’esposizione di circa 1000 pezzi rappresentativi della storia del giocattolo in Italia degli ultimi secoli. L’impostazione demoantropologica sottolinea il rapporto tra i giocattoli e gli oggetti di uso comune, tra il gioco e la vita reale. All’interno del museo trovano spazio anche reperti di produzione europea ed americana di elevato valore storico ed estetico. Vengono anche organizzate diverse iniziative culturali e didattiche, come convegni, seminari, mostre temporanee e spettacoli. Tre sale sono destinate a tali attività, mentre una è dedicata a lavori didattici con pannelli e apparati didascalici.