Salta il menu

Montefiascone

Panoramica

Impronta del passato, piaceri del palato

È il comune più alto nella provincia di Viterbo. Montefiascone, dai suoi 600 metri di altitudine, domina il Lago di Bolsena, la piana di Viterbo e parte dell'Appennino centrale, tra le bellezze naturali dell’Alta Tuscia Viterbese e i monumenti di un passato glorioso. Come la Cattedrale di Santa Margherita, la cui costruzione cominciò nel 1670. Vanta una cupola di ben 27 metri di diametro, seconda, per dimensioni, soltanto a quella di San Pietro.

La Rocca dei Papi, o Rocca di Montefiascone, è invece un imponente edificio sorto per difesa nel XII secolo per volontà di Papa Innocenzo III. Tra le sue imponenti mura, si svolgono oggi eventi culturali, mostre e manifestazioni di vario genere.

Qui, potrete godere anche di piaceri enogastronomici da non sottovalutare, a partire da vini pregiati, conosciuti a livello internazionale. Un buon bicchiere potrà accompagnare salumi e formaggi tipici come il pecorino DOP o la ricotta salata, ma sarà soprattutto il caciocavallo vaccino, stagionato da trenta giorni a sei mesi, a sorprendere le vostre papille gustative.

Montefiascone

01027 Montefiascone VT, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.