Panoramica
Nel corso degli anni, il castello di San Polo dei Cavalieri ha cambiato più volte la sua destinazione storica, connessa alla storia del luogo. L’edificio è una fortezza rettangolare con un mastio al centro e alcune torri semicircolari con merlature nella parte superiore, che erano ideali per la sorveglianza della valle sottostante che lo separava da Tivoli. La costruzione fu iniziata nel 1029-1081 e assegnata in locazione agli Orsini. Dopo essere stata ceduta ai Cesi nel 1558, la fortezza fu la sede dell’Accademia dei Lincei nel 1603 e dei Borghese nel 1656. Attualmente, il castello è ancora di proprietà privata.