Salta il menu

Via Margutta

Panoramica

Si tratta di una piccola e caratteristica stradina del rione Campo Marzio, alle pendici del Pincio tra piazza del Popolo e piazza di Spagna: insomma, il rifugio ideale per chi scappa dall’affollatissimo e turistico Tridente, cuore pulsante dello shopping e della vita politica capitoline. Via Margutta catapulta, invece, immediatamente in un’altra dimensione: edera e rampicanti lungo le facciate degli antichi palazzi, gallerie d’arte e di antiquariato, botteghe d’artigianato e laboratori di restauro. In origine, via Margutta era una stradina dove vivevano stallieri, muratori, marmisti e cocchieri, sul retro dei palazzi gentilizi di via del Babuino. Fu a partire dal Medioevo che iniziò a venire conosciuta come la via degli artisti e da allora frequentata da intellettuali e figure della cultura. Basti pensare che, di via Margutta, si invaghirono, tra gli altri, Giorgio De Chirico, Elsa Morante, Alberto Moravia, Jean Paul Sartre e Simon de Beauvoir.

Una delle location più riprese dai film ambientati a Roma è in particolare una piccola mansarda all’interno del civico 51. Qui ci sono passati Mastroianni, Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, ma anche Audrey Hepburn e Gregory Peck nel celebre film “Vacanze Romane” (1953).

Via Margutta

Via Margutta, 00187 Roma RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Musei e monumenti
Il giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Musei e monumenti
La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.