Panoramica
La stazione nel cuore di Roma
Punto di riferimento per tutti i pendolari che ogni giorno raggiungono la Capitale per lavoro e per i migliaia di turisti in visita alla Città Eterna, la Stazione Termini sorge in pieno centro di Roma, tra via Marsala, via Giolitti e piazza dei Cinquecento. La stessa piazza era nota, un tempo, come piazza di Termini, dalle Terme di Diocleziano che si trovano a poca distanza.
La struttura originaria della stazione risale al 1867, ma fu più volte rimaneggiata per andare incontro alle esigenze di una città, e una nazione, in rapida crescita. L’edificio che vediamo oggi è, così, un mix di stili diversi, con particolari influenze degli Anni 30 e 50. A colpire è soprattutto l’iconica tettoia “a dinosauro”, dalle linee moderne che però si integrano perfettamente con gli elementi più antichi, non ultime le Mura Serviane ancora oggi conservate a sinistra della facciata.
All’interno, la stazione offre ai viaggiatori ogni tipo di servizio: al Forum Termini, con la Galleria Centrale, potete ingannare l’attesa del vostro treno in 14mila metri quadri di negozi, bar e ristoranti.