Salta il menu

Sentiero storico di Tuscolo Antica

Panoramica

Un indimenticabile itinerario tra storia e natura

A pochi chilometri da Roma, nella zona dei Colli Albani, spicca il Monte Tuscolo, circondato dai paesi più celebri dei Castelli Romani: Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Frascati e Grottaferrata. Tutte mete che coccolano il palato con piatti succulenti e vini rinomati, ma che raccontano anche un'affascinante storia antica che parte dall’Età del Bronzo. 

Reperti archeologici si accompagnano a miti e leggende che testimoniano l'origine della città di Tuscolo, divenuta meta di villeggiatura ai tempi della Roma Imperiale, poi oggetto di fortune alterne. Un passato da riscoprire grazie ai sentieri ad hoc. 

In particolare, percorrete il sentiero storico di Tuscolo Antica, ricco di importanti testimonianze storico-archeologiche: collega Frascati all’antica città romana di Tuscolo attraversando il patrimonio architettonico, artistico e paesaggistico di questa zona mozzafiato. Un'escursione facile che diventa occasione di relax e scoperta. Si parte a Frascati, in piazza Marconi con la Villa Aldobrandini, simbolo della cittadina. Si segue via Catone fino alla provinciale, proseguendo per Villa Falconieri con l’Accademia Vivarium Novum, istituzione di promozione delle lingue antiche.

 Si imbocca la strada che conduce a Tusculum fino al monastero di Camaldoli, attraversando il bosco di castagni, e si giunge quindi all’area archeologica di Tuscolo in cui tuffarsi a capofitto nella storia.

Sentiero storico di Tuscolo Antica

Monte Tuscolo, 00040 Rocca di Papa RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Meta turistica
Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Laghi
Il lago di Bracciano

Il lago di Bracciano

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.