Panoramica
Il complesso architettonico della Nuvola, si trova nello storico quartiere EUR, e si articola in tre organismi distinti: la teca, la Nuvola e l’albergo.
La "teca", che ospita la cosiddetta "Nuvola", l'auditorium da 1 850 posti. La parte interrata, che comprende le sale auditorium/polivalenti minori, le sale meeting, il concorse (spazio che mette in comunicazione le due entrate), i servizi annessi e un parcheggio. La "lama", un hotel di 441 stanze.
Progettato dallo Studio Fuksas e realizzato dalla società Condotte SpA a partire dal 2008, il complesso dota la capitale di un moderno centro congressi in grado di ospitare eventi di varie tipologie, da convegni ed esposizioni fino a mostre e spettacoli. Si sviluppa su un'ampiezza complessiva di circa 55 000 m², tra viale Cristoforo Colombo, viale Europa, viale Shakespeare e viale Asia.
La Nuvola, dallo straordinario effetto visivo, galleggia in una teca di acciaio e vetro alta 40 metri, larga 70 e lunga 175.
Nel 2012 ha ricevuto a Londra il premio Best Building Site del Royal Institute of British Architects.
Il proprietario del Centro Congressi è EUR Spa, società controllata al 90% dal Ministero dell'economia e delle finanze e al 10% dal Comune di Roma.