Panoramica
Il parco del Pincio fu progettato da Giuseppe Valadier per volere napoleonico, e realizzato tra il 1812 e il 1835. Fu poi modificato dal papato tra il 1860 e il 1880, con l’aggiunta di aiuole e viali alberati. Il collegamento sopraelevato con Villa Borghese avvenne più tardi, nel 1908. La passeggiata, tra fontane, busti di personaggi illustri ed elementi decorativi, culmina alla terrazza con vista meravigliosa su Roma, che spazia da piazza del Popolo al cupolone. Sempre sul Pincio, all’interno dei giardini di Villa Borghese da vedere sicuramente la casina Valadier, progettato dallo stesso architetto, che ripensò secondo uno stile neoclassico l’edificio preesistente (il casino Della Rota, sorto a sua volta su una antica cisterna romana). Al suo interno, oggi, è ospitato un ristorante.