Salta il menu
Evento
13 gennaio 2023 - 24 settembre 2023

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia

Panoramica

Dal 13 gennaio fino al 24 settembre 2023 a Palazzo Caffarelli va in mostra La Roma della Repubblica, il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re, 2018) del grande ciclo “Il Racconto dell’Archeologia”, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.

Circa 1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta, ci raccontano della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo: i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero.

Il progetto, a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce e promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione Zètema Progetto Cultura, fa parte di un progetto pluriennale, un excursus storico tracciato in base alle scoperte archeologiche.

Un percorso espositivo che, attraverso l’analisi degli aspetti fondanti della civiltà romana (le fasi e tecniche costruttive e decorative, l’approvvigionamento idrico, la produzione e i commerci e l’autocelebrazione) ci permettere di cogliere l’essenza più profonda di un popolo che fu faro di civiltà per il mondo. 

Orari

Tutti i giorni 9.30-19.30

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale 

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia | Musei Capitolini

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale 

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia | Musei Capitolini

Musei Capitolini

Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma RM, Italia

Chiama +39060608 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.