Salta il menu

Santuario della Fortuna Primigenia

Panoramica

Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina è ubicato nel Palazzo Barberini, di epoca rinascimentale, situato sulla vetta dell’antico santuario della Fortuna Primigenia. Le sale sono ordinate in tre livelli che racchiudono reperti risalenti all’antica Praeneste e al suo territorio, illustrando i principali aspetti relativi alla storia, alla cultura e alle opere artistiche realizzate nella città del Lazio antico.
Al primo piano si possono ammirare diversi reperti tra cui la testa della statua di culto della dea, rinvenuta nel Santuario all’interno del cosiddetto pozzo delle sorte, e la statua di Iside-Fortuna, originale ellenistico in marmo bigio di Rodi. Inoltre, vi sono presenti copie romane di capolavori greci, statue onorarie, ritratti e rilievi di età repubblicana e imperiale. In particolare, è presente uno dei rilievi Grimani, espressione della politica di pacificazione e rinascita di Augusto, presumibilmente opera degli stessi scultori che hanno abbellito l’Ara Pacis a Roma. Nella medesima sala è collocata anche la Triade Capitolina di Guidonia, unica rappresentazione scultorea di questo soggetto finora recuperata.
Al secondo piano sono esposti i materiali ritrovati nelle necropoli, tra cui scatole e specchi in bronzo ornati da pregevoli decorazioni incise che raffigurano miti greci e italici, e terrecotte votive e architettoniche provenienti dai santuari della città.
Al terzo piano è presente il grandioso mosaico policromo del Nilo, una veduta prospettica del paesaggio egiziano a seguito dell’inondazione del Nilo, realizzato da artisti autoctoni alla fine del II a.C. Rappresenta uno tra i più rilevanti mosaici ellenistici conservati, vero e proprio capolavoro per dettagli, composizione e scelte cromatiche.
Inoltre, nella zona archeologica antistante il Museo, è possibile visitare gli imponenti resti del santuario della Fortuna Primigenia, un insieme di terrazze collegate da rampe e scalinate che rappresenta uno degli esempi più significativi dell’architettura ellenistica in Italia. Per tali ragioni, è stato scelto come "Meraviglia Italiana" nella rappresentazione della regione Lazio nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Infine, nella moderna città di Palestrina, è possibile visitare il cosiddetto Antro delle Sorti, con il noto mosaico dei Pesci, la Basilica e l’Aula Absidata, da cui proviene il mosaico del Nilo.

Santuario della Fortuna Primigenia
Piazza dell Cortina, 00036 Palestrina RM, Italia
Chiama +39069538100 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.