Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, nell’Alta Valle dell’Aniene, sorge Trevi nel Lazio, l’antica Treba Augusta.
Di questo passato glorioso, sono giunti a noi resti dei podii di alcuni templi, l’antico sistema fognario, una cinta muraria poi riutilizzata nel Medioevo, fondamenta di diverse ville rustiche e l’Arco di Trevi che segna il confine tra i territori degli Equi e degli Ernici. Il cardo e il decumano sono riconoscibili nel centro storico, all’interno del quale meritano una visita la Collegiata di Santa Maria con la cripta di San Pietro, l’Oratorio di San Pietro Eremita, la Piazza degli Angeli e, in cima, il Castello Caetani, probabilmente fondano nel 1000. Nella frazione di Altipiani di Arcinazzo, segnaliamo la chiesa di S.M. Vergine Refugium Peccatorum.
In ambito naturalistico, suggestiva è la cascata di Trevi, mentre il territorio è attraversato sia dal Cammino di San Benedetto sia da quello di San Pietro Eremita. A tavola si possono gustare numerosi formaggi tipici, mentre tra gli eventi segnaliamo la festa patronale in onore di San Pietro Eremita a fine agosto.
03010 Trevi nel Lazio FR, Italia