Salta il menu

Parco Nazionale del Pollino

Panoramica

Natura incontaminata e le vette più alte del Sud Italia

Il Parco Nazionale del Pollino, a cavallo tra Calabria e Basilicata, si estende dal Tirreno allo Ionio. Il suo territorio è molto vario e va dalle cime aguzze di Cozzo del Pellegrino e Serra Dolcedorme alle praterie ondulate dei Piani del Pollino, passando per le gole del Lao e del Raganello, le acque dei fiumi Abatemarco e Argentino e i molti torrenti che lo attraversano.

I massicci del Pollino e dell’Orsomarso, parte dell’Appennino meridionale, dominano il paesaggio. I panorami sono sempre mozzafiato e offrono un magnifico scenario per praticare molti sport all’aria aperta, dal rafting lungo i fiumi al trekking sui numerosi sentieri a contatto con la natura incontaminata, da percorrere anche in mountain bike.

Levate lo sguardo per cogliere il volo dell’aquila reale e scorgere il Pino Loricato che cresce sulle pareti rocciose più impervie. Da non perdere la Grotta delle Ninfe, un profondo canyon tra due speroni di roccia che secondo la leggenda ospitava Calipso. Al centro della grotta si trova una piscina di acqua calda. La Grotta del Romito, invece, custodisce graffiti preistorici.

Fate sosta a San Severino Lucano per visitare il santuario della Madonna del Pollino a 1527 metri di altezza, con una splendida vista sulle cime circostanti.

Recensioni
Recensioni
()
Parco Nazionale del Pollino

Italia

Chiama +390973669311 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Mare
Al mare coi bambini: 15 spiagge per famiglie in Italia

Al mare coi bambini: 15 spiagge per famiglie in Italia

Tour e esperienze
Vista sul mare e la costa di Lampedusa

Non solo grigliate: 8 idee su cosa fare a Pasquetta 2023 in Italia

Arte e cultura
Vista sulla città di Matera in Basilicata

Appuntamento con le Giornate FAI di Primavera 2023: scopriamo le bellezze del Fondo Ambiente Italiano fuori dalle solite mete

Mare
1290817272

15 spiagge scenografiche da non perdere in Italia

Natura
5 Parchi Nazionali del Sud Italia, un mix di storia e natura

5 Parchi Nazionali del Sud Italia, un mix di storia e natura

Arte e cultura
I migliori sentieri nei siti patrimonio UNESCO in Italia: 10000 passi tra natura e bellezza

I migliori sentieri nei siti patrimonio UNESCO in Italia: 10000 passi tra natura e bellezza

Natura
Parco Nazionale del Pollino

Parco Nazionale del Pollino

Divertimento
Photo by: Luca Saraceni/Shutterstock.com

Parapendio, un tuffo dove il cielo è più blu

Natura
sei mete per una passeggiata con alpaca e lama in Italia

6 mete imperdibili per fare una passeggiata con alpaca e lama in Italia

Sostenibilità
smartworking immersi nella natura

Smartworking immersi nella natura: in campeggio o in barca a vela purché sia sostenibile

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Magazine
9 giardini del Nord Italia da non perdere

9 giardini del Nord Italia da non perdere

Natura
Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Sport
Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

UNESCO
978545708

Dolomiti, l'opera architettonica più bella del mondo

Natura
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Natura
5 Parchi Nazionali del Centro Italia tra isole e leggende

5 Parchi Nazionali del Centro Italia tra isole e leggende

Natura
Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Natura
Parco Nazionale dello Stelvio

Parco Nazionale dello Stelvio

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.