Salta il menu

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Panoramica

A contatto con la natura più selvaggia 

Collocato sulla punta dello Stivale, il Parco Nazionale dell’Aspromonte si estende nella provincia di Reggio Calabria. In continuità geografica con la dorsale appenninica, è una delle aree geologicamente più attive del Mediterraneo, con la conseguente formazione di paesaggi scoscesi, gole e anfratti quasi inestricabili che si inerpicano a poca distanza dal mare fino a quasi 2000 metri di altitudine. Dal 2021 fa parte della rete mondiale dei geoparchi curata dall'UNESCO. 

Il parco è ricco di flora e fauna mediterranea. Fra i mammiferi si segnalano il lupo, la volpe, la faina, la lontra, la martora e il tasso, oltre a un grande numero di uccelli rapaci e rettili. L’area è divisa in diverse aree tematiche per scoprire la storia dell’olio d’oliva, delle minoranze linguistiche e della biodiversità del luogo. Il territorio è attraversato da numerosi sentieri, alcuni dei quali adatti a percorsi in bicicletta o a cavallo. 

Con la sua imponente estensione di 3.000 ettari, include diversi borghi antichi ricchi di testimonianze e reperti di varie epoche: Magna Grecia, romana, medievale e rinascimentale. Non mancano antiche chiese, palazzi nobiliari e affascinanti scorci panoramici. In particolare, meritano una visita Bova, Gerace con la sua antichissima cattedrale, Mammola e San Giorgio Morgeto, dove si trovano il Castello medievale, la Chiesa di San Francesco e il Monastero di San Domenico.

Recensioni
Recensioni
()
Parco Nazionale dell'Aspromonte

89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia

Chiama +390965743060 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Mare
Al mare coi bambini: 15 spiagge per famiglie in Italia

Al mare coi bambini: 15 spiagge per famiglie in Italia

Tour e esperienze
Spoleto

Tra santi e briganti: 5 cammini suggestivi nel Centro-Sud Italia

Natura
5 Parchi Nazionali del Sud Italia, un mix di storia e natura

5 Parchi Nazionali del Sud Italia, un mix di storia e natura

Arte e cultura
I migliori sentieri nei siti patrimonio UNESCO in Italia: 10000 passi tra natura e bellezza

I migliori sentieri nei siti patrimonio UNESCO in Italia: 10000 passi tra natura e bellezza

Mare
Spiaggia di Simius a Sud della Sardegna

6 aree marine protette in Italia, mete speciali tutte da esplorare

Tour e esperienze
Grand Tour culturale nel centro e sud Italia

Grand Tour culturale nel centro e sud Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Natura
Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Sport
Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

UNESCO
978545708

Dolomiti, l'opera architettonica più bella del mondo

Natura
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Natura
Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Natura
Parco Nazionale dello Stelvio

Parco Nazionale dello Stelvio

Natura
5 Parchi Nazionali del Centro Italia tra isole e leggende

5 Parchi Nazionali del Centro Italia tra isole e leggende

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Musei e monumenti
9 giardini del Nord Italia da non perdere

9 giardini del Nord Italia da non perdere

Sport
Immersioni, a contatto ravvicinato col Grande Blu

Immersioni, a contatto ravvicinato col Grande Blu

Sport
Rafting, domatori di corsi d'acqua

Rafting, domatori di corsi d'acqua

Mare
spiagge bianche come i caraibi

Spiagge Bianche in Italia, dove trovare i Caraibi nel Mediterraneo

Tour e esperienze
Persone che brindano durante un picnic

6 idee per un picnic di Pasquetta e come organizzarlo al meglio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.