Salta il menu
Arte e cultura
18 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025

Giornata delle Ville Venete

Panoramica

Un viaggio tra storia, arte, fascino e gusto del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia

Sabato 18 e domenica 19 ottobre le Ville Venete apriranno le porte per un evento diffuso di turismo esperienziale: è possibile esplorare giardini storici, partecipare ad attività immersive a contatto con la natura, riscoprire la vocazione agricola delle ville che, come “case vive”, hanno attraversato i secoli con maestosa eleganza. Un'occasione unica per esplorare l'entroterra, scoprendo la storia e l’eredità della Serenissima Repubblica di Venezia, custodite nelle magnifiche ville che a partire dal Cinquecento hanno costellato il territorio.

Orari

Per consultare tutte le esperienze: Esperienze quarta edizione 2025 - Giornata delle Ville Venete

Italia

Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
biglietti cumulativi e ingressi gratis

Guida a biglietti cumulativi e gratuità nei musei italiani

Arte e cultura
Valerio Adami, Disegno di Barche cavalli e altre storie in the evening sun, 2010 198x265 cm, Collezione Adami, Courtesy Archivio Valerio Adami

Le 10 mostre da non perdere a settembre in Italia

Idea Viaggio
Vertigo: i ponti più suggestivi d’Italia, fra storia e leggenda

Vertigo: i ponti più suggestivi d’Italia, fra storia e leggenda

Musei e monumenti
9 giardini del Nord Italia da non perdere

9 giardini del Nord Italia da non perdere

Arte e cultura
Sette mostre da non perdere a marzo in Italia

Sette mostre da non perdere a marzo in Italia

Arte e cultura
Le Vie di Dante: da Firenze a Ravenna sulle tracce del sommo poeta

Le Vie di Dante: da Firenze a Ravenna sulle tracce del sommo poeta

Business
Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Arte e cultura
Le 10 mostre da non perdere a giugno in Italia

Le 10 mostre da non perdere a giugno in Italia

Arte e cultura
Le 10 mostre da non perdere a luglio e agosto in Italia

Le 10 mostre da non perdere a luglio e agosto in Italia

Divertimento
La fontana all’ingresso di Gardaland

L’Italia dei parchi di divertimento per tutti

Cammini
Il cammino della Via Romeo Germanica

Il cammino della Via Romeo Germanica

Idea Viaggio
Una distesa di ulivi nel cuore della Puglia

L’Italia della raccolta delle olive nelle città dell’olio

Business
8 cose irrinunciabili per un nomade digitale

8 cose irrinunciabili per un nomade digitale, e dove trovarle

Bambini
Cosa fare durante la festività Ognissanti in Italia: divertimento da brivido con i bambini!

Cosa fare durante la festività Ognissanti in Italia: divertimento da brivido con i bambini!

Tour e esperienze
orient expresse la dolce vita

Viaggiare sul treno La Dolce Vita, il nuovo l’Orient Express tutto italiano

Arte e cultura
Cinema, che passione: giro d’Italia tra i festival dedicati alla settima arte

Cinema, che passione: giro d’Italia tra i festival dedicati alla settima arte

Idea Viaggio
L’Italia dall’alto dal Medioevo a oggi: 4 “torri” antiche e moderne da raggiungere in treno

L’Italia dall’alto dal Medioevo a oggi: 4 “torri” antiche e moderne da raggiungere in treno

Idea Viaggio
Mozart al piano con la sorella Maria Anna e il padre Leopold

Da Rovereto a Napoli, un viaggio sulle tracce di Mozart in Italia

Idea Viaggio
Casina delle Civette a villa Torlonia, Roma

Gioielli liberty del Belpaese: viaggio nell’architettura floreale da Torino a Palermo

Tour e esperienze
Navigare sulla Rotta dei Dogi: un viaggio in barca da Chioggia a Trieste

Navigare sulla Rotta dei Dogi: un viaggio in barca da Chioggia a Trieste

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.