Panoramica
La storica sezione Maremetraggio presenterà nelle serate previste al Giardino Pubblico triestino 50 cortometraggi da tutto il mondo di recente qualitativa produzione. Alla storica Maremetraggio dal 2023 il Festival affiancherà: ShorTS Express spazio per 12 corti di durata massima di 5’ (esclusi i titoli di coda) in gara per un premio attribuito dal pubblico; Italia in ShorTS che comprenderà 12 corti Made in Italy concorrenti, tra gli altri, al premio assegnato da AMC – Associazione montaggio cinematografico; mentre Eco-ShorTS accoglierà 10 corti internazionali a tematica ambientale con premio attribuito dal pubblico. Queste 4 ‘cardinali’ sezioni saranno curate da Massimiliano Nardulli. Sarà inoltre organizzato un panel-incontro inerente al panorama internazionale di produzione, distribuzione, estetica del cortometraggio, cui parteciperanno registi e produttori in arrivo a Trieste.