Panoramica
Nato nel 1987, il Museo Diocesano ha sede nel Palazzo Vescovile, adiacente alla Cattedrale intitolata a San Vicinio, protovescovo di Sarsina. L’antica chiesa, di origine bizantina ma ricostruita nei primi anni del Mille e successivamente rimaneggiata, ha fornito numerosi reperti lapidei e diversi arredi religiosi che sono conservati nelle quattro sale del museo, insieme a numerose altre opere d’arte sacra come quadri, sculture, paramenti e argenterie, recuperati da edifici abbandonati. Tra i dipinti è particolarmente degna di menzione la "Madonna col Bambino" di Scuola Urbinate del XV secolo, proveniente dalla Pieve di Montesorbo nella zona di Mercato Saraceno. Importante è anche una collezione di antiche campane, alcune delle quali risalenti al Trecento e Quattrocento.