Salta il menu

Museo Casa Frabboni

Panoramica

Inaugurata alla fine del 2003, la Casa Frabboni - parte di una ex barchessa e abitata e lavorata a lungo dal pittore Natale Guido Frabboni (1926–1994) - è stata donata all’Amministrazione Comunale e ospita il primo nucleo del Museo della Città di San Pietro in Casale, con ampie sale espositive per mostre temporanee.

Il Museo comprende una sezione dedicata alla vita e all’opera dell’artista, nonché una sala per le sculture e quadri di Raimondo Raimondi, artista di fama internazionale e nativo di San Pietro in Casale.

L’inaugurazione del Museo è stata accompagnata da un convegno monografico, dove è stata messa in rilievo la poetica dell’autore, che faceva anche parte del gruppo "Immagini Alternative" assieme a Carlo Amadori, Guido Mariani, Ugo Sergi e Franco Solmi. Il gruppo ha affrontato la narrazione figurata della vita umana attraverso una coniugazione di stili di "nuova figurazione" e di pop art, accompagnando il tutto da un’impegno politico, simile a quello di Valerio Adami e Concetto Pozzati, fino ad arrivare a una sintetica e silenziosa espressività di architetture e riferimenti di archeologia classica.

Successivamente, Casa Frabboni ha ospitato diverse esposizioni, tra cui quella dedicata a Raimondo Rimondi, pittore e scultore post informale e post surrealista, e una rassegna di incisioni di Maurizio Boiani.

La prima collettiva è stata, invece, dedicata all’incisione di: Maria Basti, Mauro Bagnoli, Maurizio Boiani, Tina Cantisano, Nadia Carata, Antonella Colombo, Dora Dell’Oso, Ugo Grazzini, Gianna Gualandi, Celeste Guidi, Giuseppina Lavarra, Anna Ottani, Cristina Passarini, Marco Petrolli, Elvio Puccini, Stefano Regazzi, Ivan Rossi, Gabriella Santarelli, Daniela Terragna, Laura Tita Farinella, Luciana Vasconi e Vanda Velluti.
Le attività del Museo si sono centrate anche sugli artisti nativi di San Pietro, come: Velda Ponti, Sergio Zanni, Luca Moscariello e Marco Bellotti, Ermanno Zanotti, Erio Carnevali, Angela Parmpolini, Mauro Mazzali ed Elio Talon.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Casa Frabboni
Via Giacomo Matteotti, 169, 40018 San Pietro in Casale BO, Italia
Chiama +390518904829 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Città
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Arte e cultura
rocchetta mattei bologna

Rocchetta Mattei a Bologna, un gioiello architettonico tutto da ammirare

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.