Salta il menu

Grand Hotel Rimini

Panoramica

Sulle tracce felliniane di Amarcord

A pochi passi dal lungomare sorge il Grand Hotel Rimini. Questa affascinante residenza storica a 5 stelle è stata ripresa in alcune scene del film Amarcord di Fellini, che definiva l’albergo “la favola della ricchezza, del lusso, dello sfarzo orientale”. All’arrivo, colpisce la grandiosità della facciata in stile Liberty, mentre all’interno gli spazi sono arredati con autentici pezzi veneziani e francesi del XVIII secolo, tra lampadari di Murano e marmi preziosi. 

Circondato da un maestoso parco di 4.500 metri quadrati, l’albergo vanta una delle spiagge più grandi della Riviera Adriatica, con una superficie di oltre 15 mila metri quadrati. Gli ombrelloni sono distanziati tra loro per garantire il massimo della privacy e i bambini hanno a disposizione una piscina a loro dedicata e un’area mini-club ombreggiata. 

Lo chef Claudio Di Bernardo del ristorante “La Dolce Vita” propone una cucina d’autore con un’offerta che esalta le peculiarità dei prodotti locali, provenienti dalla “Fattoria Batani” e proposti in abbinamento con i prodotti del mercato internazionale. Con la bella stagione aperitivi e cene vengono serviti nella terrazza panoramica. 

Imperdibile la Dolce Vita Spa, per un momento di assoluto relax e cura del corpo con aree acquatiche e trattamenti personalizzati di skincare e massaggi.

Recensioni
Recensioni
()
Grand Hotel Rimini

Parco Federico Fellini, 1, 47921 Rimini RN, Italia

Chiama +39054156000 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città
Rimini

Rimini

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Arte e cultura
Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.