Salta il menu

Monticelli Terme

Panoramica

Monticelli Terme: una pausa dallo stress a pochi passi dalla città

Se i ritmi frenetici della quotidianità vi stressano e necessitate di una pausa, fate un salto a Monticelli Terme

La rinomata stazione termale dista appena 15 km da Parma e vi accoglie in un centro moderno con una vasta gamma di pacchetti benessere e trattamenti terapeutici.
Il tutto all’interno di un antico stabilimento in stile Liberty, che vale la pena visitare.

 

Le Terme e l’antico stabilimento

Nel comune di Montechiarugolo, tra la pianura e la collina a sud-est di Parma, sorge la frazione di Monticelli Terme. L’attrezzato centro turistico è sin dagli Anni 20 una rinomata stazione termale, immersa in un parco secolare di 25 ettari. 

Lo storico edificio prende il nome di “Terme Borrini” perché proprio Borrini, proprietario di vasti terreni nella zona, scopre per caso le fonti termali, attraverso la perforazione di un pozzo dal quale sgorga acqua salata. Ne crea subito uno stabilimento monumentale, dalle morbide linee Liberty, circondato da filari di tigli e querce. È all’interno di questo scenario da favola che potrete godere di momenti di assoluto relax, grazie a una variegata offerta di percorsi termali.

 

Le cure termali delle acque

Le acque salsobromoiodiche, ovvero caratterizzate da un'alta concentrazione salina e ricche di bromo, e quelle sulfuree, sono il fulcro del centro termale di Monticelli.
La prima tipologia di acque è nota per le proprietà antistress, la seconda per una vasta gamma di trattamenti terapeutici, che spaziano dalle inalazioni e irrigazioni nasali ai bagni con e senza idromassaggio.

All’interno della moderna struttura troverete aree specializzate nella cura delle patologie respiratorie e di quelle dell’apparato locomotore.
Il centro vanta infatti, la presenza di 3 palestre, in cui potrete usufruire di programmi riabilitativi, nonché di un percorso di deambulazione che alterna vasche calde e fredde.
Troverete anche un centro di cure per le vasculopatie e uno specializzato in sordità rinogena.

 

La Linea Beauty SPA e le piscine termali

Per lasciarvi alle spalle lo stress e rigenerarvi con trattamenti di bellezza, c’è la Linea Beauty SPA: massaggi rilassanti, trattamenti viso e corpo, saune in grotte termali sapranno regalarvi momenti di puro benessere. Così come potrete lasciarvi coccolare dal Tepidarium e dalle vasche jacuzzi nel solarium con vista parco.

Attrazione notevole anche le 3 piscine termali con 3 diverse temperature per ogni esigenza.
Se amate il moto, potete darvi all’hydrobike nella Piscina delle Rose o praticare nuoto controcorrente nella Piscina Parco. Se, invece, preferite abbandonarvi ai piaceri dell’idromassaggio, allora optate per la vasca semicircolare ispirata alle terme romane: con gli 8 getti e i due geyser sarà una goduria per i piedi e per la colonna vertebrale.

 

I luoghi d’interesse nei dintorni

Nel Parco delle Terme, oltre al bellissimo edificio Liberty, potrete ammirare anche il Tempietto di San Giulio, in stile neogotico: caratterizzato da un tetto ripidissimo e da un rivestimento in pietra, conserva, al suo interno, due sculture in bronzo realizzate da Pietro Carnerini. 

Altre testimonianze di rilievo sono la Chiesa di San Donnino Martire, dalle forme neoclassiche, e la Villa Mariotti Micheli, magnifica architettura, edificata, probabilmente, sui resti di un castello del XV secolo.
Ma la località di Monticelli Terme è attraversata anche dalla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli, un percorso che accarezza un territorio da assaporare attraverso le numerose prelibatezze enogastronomiche.

Da non perdere, infine, l’itinerario dei Castelli del Ducato, oltre 20 fortezze incantate nelle terre dell’antico Ducato di Parma e Piacenza, tra cui spicca quello di Montechiarugolo, distante appena 5 km da Monticelli Terme.

Recensioni
Recensioni
()
Monticelli Terme

43022 Monticelli Terme PR, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Città
Rimini

Rimini

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.