Salta il menu

Parco del Frignano - Sant'Annapelago

Panoramica

All’ombra dell’Alto Appennino Modenese

Esteso per oltre 15mila ettari con un dislivello che dai 500 metri arriva fino ai 2.000 della vetta del Cimone, il monte più alto dell'Appennino Tosco-Emiliano, il Parco del Frignano si sviluppa in un ambiente naturalisticamente variegato. Qui, circhi glaciali convivono con boschi di faggete e ampie distese di sottobosco, favorendo la conservazione di specie rare, vegetali e animali. 

L’area protetta offre una ricca rete sentieristica e percorsi studiati per gli esperti della mountain bike e del trekking. Per gli appassionati di equitazione, l’area ospita un’ippovia che attraversa il parco, mentre chi ama destreggiarsi con bussola e cartina troverà un ricco calendario di proposte di orienteering

A una mezz’oretta di auto si trova il Lago Santo Modenese, raggiungibile da Pievepelago, parte di un itinerario detto "Pian de remi" perché da qui transitava l'antica Via dei remi attraverso la quale veniva trasportato fino al mare il legname destinato alle grandi navi. 

Più impegnativa per via dei dislivelli è la Via Germanica Imperiale Tappa 14, da Montecreto a Fiumalbo. Il primo tratto attraversa sentieri boschivi, che portano a un suggestivo borgo antico semi abbandonato, Magrignana. Poco più avanti potrete scorgere un ponte ardito su un fiume che genera cascate stupende, un caratteristico mulino ad acqua e infine il paesino di Riolunato, con il suo suggestivo centro storico.

Recensioni
Recensioni
()
Parco del Frignano - Sant'Annapelago

Via Casa Tenente, 41027 Pievepelago MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.