Salta il menu

Formigine

Panoramica

La città di Formigine si estende tra la città di Modena e il distretto ceramico di Sassuolo, includendo le frazioni di Casinalbo, Corlo, Colombaro, Magreta e Ubersetto. Il territorio, da sempre meta privilegiata per i signori della città, che vi costruivano le loro ville di campagna, mantiene oggi una forte vocazione residenziale. Con le sue strade alberate, viottoli e parchi rurali, è il luogo ideale per passeggiate e pedalate immersi nel verde. Simbolo del Parco della Resistenza, che circonda la splendida villa Gandini, esempio di architettura neoclassica modenese, sono i due maestosi esemplari di ginkgo biloba situati sul lato meridionale della villa. Passeggiando per Formigine, è facile imbattersi in storiche ville circondate da giardini all’italiana o all’inglese: ben 80 dimore storiche, la maggior parte delle quali di proprietà privata, impreziosiscono il territorio. La storia di Formigine è strettamente legata al suo castello, simbolo della comunità e vero e proprio salotto cittadino. Al suo interno si trova un punto informativo turistico con bookshop, dove i visitatori possono ottenere notizie sul monumento e sui percorsi del territorio provinciale. 

Formigine

41043 Formigine MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.