Nel 1986 è stata inaugurata l’attuale struttura, nella quale vengono conservate pregevoli opere d’arte, bolle papali, arredi e paramenti sacri, alcuni dei quali provenienti dall’amministrazione comunale e dalla collegiata di S. Cristoforo. Tra i capolavori si distinguono tre grandi opere di Antonio Zanchi (1726), un S. Valerio Martire di Giuseppe Rosi (1748), la cui opera è accompagnata da una veduta interessante di Longiano, e una Via Crucis del 1700. Una serie di pregevoli panche con schienali decorati a tempera è stata voluta dalle famiglie aristocratiche di Longiano. In alcune vetrine sono esposte suppellettili liturgiche, un tabernacolo, calici, oggetti rituali e un prezioso piviale del XVIII secolo in seta rossa e oro.