MAF - Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini"
Condividi
01
0
1
MAF - Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini"
Panoramica
Alla fine del Trecento, Egidio di Albornoz fece erigere una rocca sui ruderi dell’antica cattedrale di S. Maria di Forlimpopoli e un secolo dopo, Pino degli Ordelaffi la restaurò. Negli anni Trenta del Novecento, Andrea Benini iniziò a raccogliere resti archeologici e oggetti d’arte provenienti dalle chiese della città e dai depositi del Comune, sistemati poi nell’ala ad est della Rocca.
Nel 1961 i materiali furono riportati nella sede originaria restaurata, e poi riorganizzati durante tutti gli anni Settanta. L’itinerario museale inizia con l’esposizione di oggetti di provenienza extraregionale, passando alla Preistoria e alla Protostoria locale. Sono inoltre presenti manufatti arcaici su ciottolo che risalgono alle prime fasi del popolamento umano in Emilia Romagna, durante il Paleolitico Inferiore.
Il punto focale del Museo archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini", è costituito dall’ampio salone dedicato all’antico Forum Popili, edificato lungo la via Emilia, sulla sinistra del torrente Ausa. Resti di grandi pavimenti realizzati a mosaico e nelle teche rivestimenti parietali e oggetti, che forniscono numerose informazioni sulla vita domestica dei foropopiliensi.
Il lapidario romano, con iscrizioni di grande valore, contribuisce ad integrare la documentazione sulla vita politica e civile della città. Il viaggio si conclude con una selezione di ceramiche di vari colori, appartenenti al Medioevo e di epoca post-medioevale, rinvenute nella cittadina.
Orari
Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì
09:30 am-12:30 pm
Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
03:30 pm-06:30 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
MAF - Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini"
P.za Antonio Fratti, 5, 47034 Forlimpopoli FC, Italia